La “Casa” è un itinerario di visita autonomo che consente l’accesso ai saloni di rappresentanza del palazzo, alla galleria con le sue collezioni d’arte, al giardino che ispirò gli immortali versi de “Le Ricordanze” e agli appartamenti del Poeta. Dalla sua camera Giacomo osservava l’amata luna e le vaghe stelle dell’Orsa.
Il “Museo” è un percorso espositivo autonomo che consente di “passeggiare” insieme a Giacomo nella sua storia, attraverso un corposo patrimonio di oggetti, documenti e scritti.
La “Biblioteca” è un percorso guidato nei luoghi di studio in cui il Poeta si è formato. Monaldo, padre di Giacomo, fin dall’adolescenza, iniziò a raccogliere libri riuscendo a costituire un patrimonio librario eccezionale per l’epoca.